S T U D I O L E G A L E A L T I E R I
CONSULENZA D'IMPRESA E PENALE SOCIETARIO

Penalista e consulente d'impresa.
Avvocato con esclusiva preparazione nel diritto d’impresa, affianca società di medie dimensioni nella gestione strategica del rischio legale. Il suo approccio è orientato al problem solving operativo e alla prevenzione delle criticità, per tutelare l’impresa prima che i problemi diventino contenziosi o ostacoli produttivi.
Oltre all’assistenza penale — anche in procedimenti complessi su scala nazionale (Costapulita, Rimpiazzo, Rinascita-Scott, Maestrale-Carthago) — fornisce consulenza legale in ambito societario o commerciale.
È specializzato in responsabilità amministrativa degli enti (D.lgs 231/2001), sicurezza sul lavoro, antiriciclaggio, anticorruzione e whistleblowing.
Cura l’implementazione di modelli organizzativi 231 e riveste il ruolo di componente di Organismi di Vigilanza per società di medie dimensioni.
Dal 2023 è componente della Commissione Diritto Penale del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, socio della Camera Penale di Roma, referente tecnico di Confimea Imprese e membro dell’ufficio legale A.N.C.S.A. (Associazione Nazionale Centri Soccorso Autoveicoli).
Ha rivestito l'incarico di Consigliere Nazionale dell’AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati), sezione di Roma.
Autore per Altalex e AODV231, nonchè relatore in convegni sul diritto penale d’impresa.
Il suo punto di forza è unire competenza tecnica, rapidità operativa e visione d’insieme, offrendo alle imprese un punto di riferimento legale capace di risolvere problemi, snellire la gestione e proteggere il business nel tempo.
Esperienze
formative
Un elevato grado di esperienza e formazione è stata raggiunta mediante master e corsi quali:
- Master Modello 231: Disciplina, casi e Organismi di Vigilanza (24 Ore Business School)
- La responsabilità degli enti. Sistema 231: Evoluzione e problemi. (La tribuna)
- Corso pratico sulla redazione del Modello ex. D.lgs 231/2001 (Altalex)